• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Religione > Giorgia Meloni invita papa Francesco al G7: la clericalata della (...)

Giorgia Meloni invita papa Francesco al G7: la clericalata della settimana

Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La redazione è cosciente che il compito di trovare la clericalata che merita il riconoscimento sarà una impresa ardua, visto l’alto numero di candidati, ma si impegna a fornire anche in questo caso un servizio all’altezza delle aspettative dei suoi lettori. Ringraziamo in anticipo chi ci segnalerà eventuali “perle”.

La clericalata della settimana è della presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha invitato papa Francesco alla sessione sull’intelligenza artificiale nel corso della riunione del G7 che si terrà a metà giugno con presidenza italiana.

«Ringrazio di cuore il Santo Padre per aver accettato l’invito dell’Italia, la sua presenza dà lustro alla nostra Nazione e all’intero G7», ha annunciato Meloni in un video messaggio, «è la prima volta nella storia che un Pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei 7». «Sono convinta che la presenza di Sua Santità darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro regolatorio, etico e culturale, all’Intelligenza artificiale», ha aggiunto.

A seguire gli altri episodi raccolti questa settimana.

Il Senato approva una norma che rafforza la presenza delle associazioni anti-aborto nei consultori, inserita nel decreto per l’attuazione del Pnrr. L’iniziativa è partita da un emendamento del deputato Lorenzo Malagola (FdI), votato pochi giorni prima dalla commissione Bilancio della Camera.

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il prefetto Darco Pellos, le varie autorità civili e militari e i sindaci della zona hanno accolto solennemente papa Francesco in visita a Venezia.

La vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Augusta Montaruli, in occasione della recente conferenza del partito a Pescara in vista delle elezioni europee, ha proclamato: «Le radici cristiane dell’Europa non sono messe in discussione. La politica deve scegliere se difenderle o meno. Fratelli d’Italia è in prima linea per difenderle, la sinistra evidentemente no. Per noi non esiste un futuro per l’Europa se non c’è consapevolezza del passato e difesa delle proprie radici».

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha partecipato, con fascia tricolore, alla processione e alla messa in onore di san Giorgio, uno dei patroni della città. Per il primo cittadino «è importante iniziare a costruire e cementare la consapevolezza del culto di san Giorgio nella nostra città», «bisogna recuperare l’orgoglio identitario intorno al culto di san Giorgio». Lo stesso sindaco, il vicesindaco Paolo Brunetti, l’assessore Carmelo Romeo, il presidente del Consiglio comunale Enzo Marra, il consigliere Franco Barreca sono intervenuti all’evento dal titolo “San Giorgio, il drago, un libro e una rosa”, in occasione della riapertura dell’area sacra Griso Laboccetta.

La sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, con fascia tricolore, ha presenziato alla messa al santuario per la vestizione e incoronazione della Madonna, officiata dall’arcivescovo Giorgio Ferretti. La prima cittadina ha avuto l’onore di portare all’altare la corona che il prelato ha poi posto sul capo della statua. «La nostra comunità si è stretta ancora una volta in maniera esemplare e toccante in una partecipazione che è nella nostra storia, nella nostra cultura, nella nostra tradizione e nella nostra identità, e vivrà nella Cavalcata degli Angeli un ulteriore momento di preghiera e aggregazione», ha commentato la sindaca, ringraziando anche il sindaco di Pescasseroli Giuseppe Sipari, presente con la sua delegazione. Per Foggia c’erano anche gli assessori Giuseppe Galasso e Simona Mendolicchio.

Il sindaco di Londa (FI) Tommaso Cuoretti ha partecipato, con fascia tricolore, all’inaugurazione – con benedizione del prete – del nuovo pulmino per Tpl.

Anche se non ricadono nella settimana appena trascorsa, questi ulteriori episodi meritano di essere menzionati.

Alla benedizione di una statua della Madonna, posizionata nella marginetta di San Pietro a Marcigliano, c’era anche il sindaco di Capannori Luca Menesini con fascia tricolore.

La redazione

Foto Governo.it

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità