• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Musica e Spettacoli > Il Volo in piazza san Marco

Il Volo in piazza san Marco

I tre giovani cantanti hanno presentato il loro concerto a Venezia il prossimo 4 luglio

 

Reduci da una trionfale tournee in Asia, conclusasi a fine aprile in Giappone, dove le orchestre sinfoniche che li accompagnano sono le migliori di tutte – secondo il giudizio di Gianluca Ginoble, il baritono de Il Volo – i musicisti sono intervenuti nel salone da ballo del Museo Correr, dalle cui finestre si vede totalmente piazza san Marco, per una conferenza stampa che ha visto la presenza di VELA spa, MUVE, e della presidente del consiglio comunale Ermelinda Damiano.

Annovera quindici anni di carriera, Il Volo – i cantanti si erano conosciuti nel 2009 al talent show “Ti lascio una canzone”, vinto da Ginoble, interpretando “I migliori anni della nostra vita” -, portatore di una missione (Mission, lemma anglofono, secondo l’uso linguistico dei protagonisti, ormai in linea con quello di quasi tutti i media vocali della cultura e della politica) : far conoscere l’Italia attraverso la musica e le sue bellezze culturali, come si è espresso il tenore Ignazio Boschetto. Siamo eccitati all’idea di esibirci in piazza san Marco. In passato avevamo cantato nella piazza santa Croce di Firenze e all’arena di Verona.

Piero Barone, anch’egli tenore, ha usato queste parole : Venezia è una città che sentiamo vicina a noi, che siamo isolani (lui e Boschetto sono siciliani, ndr.). In questa due giorni veneziana abbiamo avuto un’accoglienza con tanti sorrisi. Porteremo il pubblico in un percorso fatto di brani ereditati dal nostro repertorio musicale e di quelli, inediti, dell’ultimo LP, Ad Astra, in cui compare anche Capolavoro, con cui abbiamo partecipato all’ultimo Sanremo.

Ginoble, abruzzese, ha ricordato come il Belcanto sia entrato a far parte dallo scorso novembre del patrimonio dell’umanità e come il loro repertorio rappresenti la colonna sonora perfetta per piazza san Marco. Eravamo già stati a Venezia, in occasione di gite scolastiche, ma mai avremmo pensato che un giorno vi ci saremmo esibiti.

Non siamo una Band – ha proseguito Boschetto – siamo tre cantanti leader. Negli anni la passione ci ha unito. Vogliamo far vedere che siamo cresciuti. Oltre Il Volo, mostriamo il singolo artista.

Il Tour Tutti per uno – Capolavoro è partito l’8 giugno a Roma dalle terme di Caracalla e si concluderà il 9 settembre nella piazza Carlo di Borbone della reggia di Caserta.

Ci sarà una scaletta diversa per ogni città – ha continuato Barone - . Stiamo pensando all’apertura per Venezia. Immaginiamo piazza san Marco durante le note di Ennio Morricone, al quale abbiamo dedicato un album. Siamo ragazzi privilegiati, grati al nostro fedele pubblico, che ci permette di realizzare ogni nostro desiderio. Il nostro enorme traguardo è essere riusciti a vivere facendo quello che ci piace : è il massimo! Rispetto al passato e al futuro ritengo sia distruttivo essere troppo nostalgici, come altrettanto cambiare la nostra essenza.

Musicalmente – le parole di Boschetto – abbiamo dei gusti diversi, da Puccini a Morricone, da Stevie Wonder ai Beatles, ma quello che funziona, coeso, è il Trio.

Hanno concluso dicendo che la scaletta si comporrà di 23/28 brani su un totale di circa 150 in repertorio. Ci saranno Il Mondo, Nessun dorma, Grande amore (canzone vincitrice di Sanremo 2015), Capolavoro, i brani del nuovo LP e alcuni di Tutti per uno (il programma televisivo di Canale 5).

Appuntamento dunque, risorse economiche di ognuno permettendo, alla sera del 4 luglio.

Foto Il Volo/Facebook

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità